Caricamento Eventi

Con Laura Angelelli

Visita guidata: Eu 10,00 (Eu 13,00 non iscritti a Flumen)
Noleggio sistema di amplificazione: Eu 2,00

Il Cimitero Monumentale del Verano non è soltanto uno straordinario museo all’aperto ma rappresenta soprattutto il grande libro dei ricordi di un’intera comunità. Le singole vicende di uomini e donne ricompongono gli eventi della storia della nostra città ma anche della Nazione, dal Risorgimento ai nostri giorni: ad esempio le trasformazioni del ruolo sociale e culturale della donna, oppure lo sviluppo degli stili letterari, artistici e architettonici degli ultimi due secoli, o anche l’avvento e le trasformazioni del cinema con la galleria di voci e volti che l’hanno vissuto da protagonisti, e tanti altri ricordi dei Romani e di una Roma in continuo cambiamento.
La zona in cui sorge il Cimitero Monumentale Campo Verano di Roma, posta lungo la via consolare Tiburtina, era da sempre luogo di sepoltura. Al suo interno sono infatti inglobate le catacombe di Santa Ciriaca e vi fu sepolto San Lorenzo, sulla cui tomba venne eretta la bellissima basilica con il convento. Il cimitero moderno fu istituito durante il regno napoleonico del 1805-1814 su progetto di Giuseppe Valadier, tra il 1807 e il 1812, in ossequio all’Editto di Saint Cloud del 1804, che imponeva le sepolture fuori le mura delle città. Tornata a Roma, dopo l’abdicazione di Napoleone del 1814, l’amministrazione papalina mantenne la nuova regolamentazione cimiteriale. La rilevanza del Verano, per la capitale e la vita dei Romani, è provata anche dal fatto che già dal 1º novembre 1879 era stata inaugurata una tranvia a cavalli, che collegava il cimitero alla stazione Termini. Il Cimitero Monumentale del Verano, per ciò che rappresenta per la città di Roma, non ha eguali per la quantità e la particolarità delle testimonianze che vi custodisce.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima