Caricamento Eventi

Con Valeria Marino

Biglietto di ingresso: Eu 10,00, Visita guidata + sistema di amplificazione: Eu 10,00 iscritti a Flumen / Eu 13,00 non iscritti

Una delle 4 grandi gallerie d’arte statali di Roma, assieme a Palazzo Barberini, la Borghese e Palazzo Spada, è collocata nel bellissimo Palazzo Corsini in Via della Lungara a Trastevere e ospita al suo interno la sede prestigiosa dell’Accademia dei Licei.
Le collezioni di opere d’arte della famiglia Corsini si erano venute formando nel corso del Seicento con il cardinale Neri Corsini, a cui si aggiunsero materiali provenienti dal ramo della famiglia che si era stabilito precedentemente a Roma, acquistati direttamente dal papa Clemente XII quando era ancora cardinale, e dal nipote, insieme ai numerosi doni che la famiglia ricevette in seguito alla preminente posizione sociale acquisita col nuovo status. Nel 1883 il palazzo fu venduto allo Stato con le sue collezioni ma solo recentemente è stato possibile ricostruire la Galleria Corsini come entità autonoma, riunendo gran parte dei materiali originali nella sua sede storica. La Galleria presenta dipinti dal XIV al XVIII secolo, con prevalenza di autori sei-settecenteschi, sculture antiche e moderne, bronzetti e mobili del settecento. Ben rappresentate sono le scuole romana, napoletana e bolognese soprattutto del seicento, con nuclei importanti di bamboccianti e paesaggisti, ma anche opere del Beato Angelico, Rubens, Murillo, Luca Giordano.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima