Caricamento Eventi

Con Carla Vaudo

Visita guidata: Eu 10 iscritti a Flumen / Eu 13 non iscritti
Biglietto di ingresso + diritti di prenotazione + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12,00

Questo bellissimo e importante museo romano fa parte di un vasto complesso di edifici acquisito dallo Stato nel 1981 e sorge sul cortile porticato annesso al teatro di Balbo, fatto costruire da Lucio Cornelio Balbo nel 13 a.C.: la Crypta Balbi. Il complesso è costituito da un intero isolato racchiuso tra via delle Botteghe Oscure, via dei Polacchi, via dei Delfini e via Caetani, che nei secoli ha visto diversi usi e insediamenti, dall’età romana al Settecento. La particolarità che rende unico la Crypta Balbi è di essere un museo dedicato all’archeologia urbana, testimone della ricerca e della documentazione dell’evoluzione di quello spazio, dei suoi insediamenti e delle sue destinazioni d’uso lungo i secoli. Particolare attenzione viene dedicata ai ritrovamenti che documentano attività artigianali svolte nel luogo in età postclassica e altomedioevale, mettendo in rilievo la continuità del lavoro ed anche la qualità dei prodotti, in secoli generalmente considerati “oscuri”.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima