Caricamento Eventi

Con Marco Mancini

Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti

Nei miti della fondazione di Roma il colle Aventino è legato alla leggenda di Ercole e Caco e alla figura di Remo, che lo scelse come luogo da cui avvistare gli uccelli in volo nella disputa con il fratello Romolo per la scelta del luogo di fondazione. Grazie alla sua particolare posizione nei pressi del porto fluviale (= Emporium), l’Aventino divenne sede di una nutrita colonia mercantile di stranieri. Fu tradizionalmente sede dei plebei, contrapposta al Palatino sede del patriziato.

Il colle ebbe quindi da subito il carattere di quartiere popolare e mercantile, anche per la sua posizione presso l’antico porto fluviale e per il suo carattere plebeo il colle fu anche il luogo dell’estrema difesa del tribuno della plebe Gaio Sempronio Gracco nel 123 a.C. In età imperiale il carattere del colle mutò completamente e divenne sede di numerose residenze aristocratiche, tra le quali le case private di Traiano e di Adriano prima che divenissero imperatori.

La popolazione più povera si era nel frattempo spostata più a sud, nella pianura vicina all’Emporium e sull’altra riva del Tevere. Sul colle sorgevano la caserma della IV coorte dei vigili e gli edifici termali delle thermae Suranae e delle thermae Decianae; le terme di Caracalla, dalla clientela più bassa e volgare, sorsero sulle sue pendici sul versante della via Appia. Per la sua posizione, al di fuori dei limiti ufficiali della città, l’Aventino fu spesso scelto per i luoghi di culto delle divinità straniere e più tardi vi sono documentati numerosi santuari di divinità orientali, come quello dedicato a Giove Dolicheno, e vari mitrei.

(Attenzione: il sistema di amplificazione è igienizzato a norma e dotate di auricolare monouso. È comunque possibile utilizzare l’auricolare del proprio cellulare)

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima