Caricamento Eventi

La giornata è dedicata alla visita di Gaeta e ai suoi monumenti di età romana, medievale e barocca: il Mausoleo di Lucio Munazio Planco, il Santuario della Montagna Spaccata, la chiesa dell’Annunziata con la Cappellina d’Oro, la Cattedrale, che conserva nel suo splendido campanile tracce degli influssi arabi e nel succorpo uno dei capolavori del barocco napoletano, la chiesa bizantina di San Giovanni a Mare.

Viaggio condotto da Carla Vaudo, archeologa e storica dell’arte medievale.

Da oltre vent’anni con Flumen ha ideato e realizzato un’infinità di viaggi, corsi e conferenze, visite guidate e laboratori didattici.

È la responsabile della sede Flumen di Latina. È laureata e specializzata in Archeologia Medievale presso la Sapienza di Roma, diplomata e perfezionata in Archeologia Cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, e ha condotto numerose campagne di scavo.

Autrice dei recenti cicli di video-lezioni: I Longobardi in Italia, I Bizantini in Italia, I Normanni in Italia, La Simbologia Medievale, Islam Medievale, Il Cammino di Santiago, Monaci-Eremi-Abbazie, L’Arte Romanica, oltre che del ciclo di video-narrazioni musicali Luce-Tempo-Dono e Viaggio a Granada, disponibili tutte all’interno della Videoteca di Flumen.

Scarica il programma del viaggio

    Vuoi partecipare a questo viaggio?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima