Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo 

Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione + Biglietto di ingresso: Eu 30 iscritti a Flumen / Eu 27 ridotto over 65 e soci FAI/TCI

La mostra Raffaello e l’Antico nella villa di Agostino Chigi è allestita nelle sale splendidamente affrescate da Raffaello e la sua Scuola all’interno della Villa Farnesina a Trastevere.

Agostino Chigi e Raffaello Sanzio scomparvero nell’aprile del 1520 a soli cinque giorni di distanza: questi due grandi personaggi del Rinascimento italiano furono accumunati da una profonda intesa fondata dall’amicizia e dal lavoro, come viene messo in evidenza in questa nuova e raffinata mostra romana.

L’esposizione mette in luce un aspetto cruciale del Rinascimento italiano finora non sufficientemente evidenziato, ovvero come poca attenzione era stata finora riservata all’influenza che l’importante collezione di statue, sarcofagi, cammei, rilievi, libri e monete antiche di Agostino Chigi ha avuto sul grande Urbinate. Le magnifiche raccolte del ricco mecenate andarono disperse già dopo la sua morte, e poi con il Sacco di Roma fino alla vendita della villa ai Farnese nel 1579, andando a incrementare le grandi collezioni romane ed europee. Grazie a importanti prestiti la mostra è l’occasione per riallestire, almeno in parte, le raccolte chigiane nel luogo d’origine.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima