Appunti di viaggio in Bulgaria – Seconda parte
Plovdiv, l’altra capitale della cultura «A mettere in fila tutte le nonne delle mie nonne si otterrebbe una vera ridda di matriarche che, tenendosi per mano, raggiungerebbero l’orizzonte [...]
Plovdiv, l’altra capitale della cultura «A mettere in fila tutte le nonne delle mie nonne si otterrebbe una vera ridda di matriarche che, tenendosi per mano, raggiungerebbero l’orizzonte [...]
La Bulgaria è la terra degli antichi Traci «I Traci sono oceano, i protobulgari … che giungono dal Mar Caspio e dal Mar d’Azov sono onda che [...]
“Ma venisti vestito da matrimonio?”. Nella primavera del 2001 mi recai in Sicilia per incontrare Sebastiano Tusa, allora capo-sezione della Soprintendenza Archeologica di Trapani. Andavo per definire con lui [...]
Non è una stazione della metropolitana qualsiasi quella di San Giovanni, inaugurata (finalmente) la scorsa primavera e subito ribattezzata la “Stazione-Museo”. Per i passeggeri diretti verso la periferia [...]
Anche quest'anno mi dedico all’esplorazione del Festival organizzato dall'Associazione Culturale Vicino/Lontano in occasione della consegna del premio letterario Tiziano Terzani, giunto alla sua 14a edizione. Quest'anno il premio è [...]
Nel 1868, dopo 250 anni di un incredibile isolamento economico e culturale, il Giappone cede all’inesorabile incalzare della modernità e all’esuberanza politica di un nuovo e scomodissimo vicino, gli [...]
“Inflazione, alluvione, perpetua quadriglia di mostre che invade la Penisola”, sono alcune delle graffianti metafore coniate da Tomaso Montanari e Vincenzo Trione nel loro ultimo libro "Contro le [...]
A Creta c’è un villaggio che si chiama Anòghia. In alto, sul mitico monte Ida, nel centro dell’isola, dove il turista medio invadente e chiassoso arriva [...]
In un assolato e freddo pomeriggio di inverno il suono scoppiettante e monotono dei motori delle imbarcazioni dei pescatori riempie il silenzio rasserenante del porto di [...]
Questo autunno Associazione Flumen comincia il suo XVIII anno di attività. Visti i tempi di crisi in cui viviamo, economica ma anche di idee, e visto [...]