Caricamento Eventi

Con Carla Vaudo

Quota di partecipazione: 15 euro iscritti a Flumen / 18 euro non iscritti (comprende un aperitivo di benvenuto). Prenotazione obbligatoria, posti limitati.

Il 30 aprile 711 le forze di Ṭāriq ibn Ziyād al-Laythī, circa 12000 uomini, di cui 7000 berberi nord africani, sbarcarono e occuparono la rocca di Gibilterra e la città di Algeciras. Conosciuto nella storia e nella leggenda spagnola come Taric el Tuerto, musulmano di obbedienza omayyade, dette avvio alla grande conquista islamica della Spagna visigota. Il nome Gibilterra prenderà da allora, e per sempre, il suo nome, dall’espressione araba Jabal al-Ṭāriq, la montagna di Ṭāriq. Subito dopo lo sbarco, si dice che Tāriq, dopo aver dato fuoco a tutte le sue navi da trasporto, abbia pronunciato le seguenti parole per incoraggiare i suoi uomini a combattere fino alla fine:
«O gente! Dov’è la via di fuga? Il mare è dietro di voi e i nemici sono davanti a voi. In quel che dico non v’è, per
Dio, se non verità e pazienza»

Nel 750 ‛Abd al-Rahman ibn Marwan, scampato al massacro della famiglia omayyade in Siria, prende il potere in al-Andalus, instaurando un emirato indipendente con capitale a Cordova; nel 929, ‛Abd al- Rahman III si autoproclamò califfo, segnando il punto massimo dell’espansione araba nella penisola e in Nord Africa. Per circa due secoli e mezzo, grazie allo
splendore culturale e alla straordinaria prosperità economica, l’emirato omayyade di al-Andalus si elevò a potenza internazionale abile nell’allacciare rapporti diplomatici con Bisanzio e con i Carolingi, pronto a entrare in concorrenza con Baghdad avendo i suoi emiri assunto l’importante titolo califfale.

Scarica il programma del singolo appuntamento

Scarica il programma del ciclo completo

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima