Con Marco Mancini
Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione + biglietto d’ingresso: Eu 20
“Il massimo complesso di architettura tardo-repubblicana dell’Italia antica” sono queste le parole del grande studioso Ranuccio Bianchi Bandinelli nei confronti del Santuario della Fortuna Primigenia a Praeneste, oggi Palestrina, collocato a circa 40 km dal colle Campidoglio di Roma. In effetti l’impatto scenografico del tempio che si snoda attraverso una serie di terrazze, rampe e scalinate alle pendici del monte Ginestro è veramente notevole, del tutto in linea con lo stile architettonico ellenistico che si era diffuso in Asia Minore in special modo nella città di Pergamo. Nella terrazza superiore del tempio venne edificato il palazzo Colonna Barberini, che oggi ospita il bellissimo museo archeologico dove è esposto, tra i vari reperti, il famoso mosaico del Nilo.