Caricamento Eventi

Con Laura Angelelli

Quota di partecipazione + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12,00
Biglietto di ingresso + diritti di prenotazione: Eu 13,00 (ridotto Eu 11,00 under 25 anni, FAI, TCI, Feltrinelli…)

Un viaggio nell’arte della prima metà del XVII secolo seguendo le tracce di una grande donna, una pittrice di prim’ordine, un’intellettuale effervescente, che non si limitava alla sublime tecnica pittorica, ma che seppe, quella tecnica, declinarla secondo le esigenze dei diversi committenti, trasformarla dopo aver assorbito il meglio dai suoi contemporanei, così come dagli antichi maestri, scultori e pittori. La parabola umana e professionale di Artemisia Gentileschi (1593-1653), straordinaria artista e donna di temperamento, appassiona il pubblico anche perché è vista come un’antesignana dell’affermazione del talento femminile, dotata di un carattere e una volontà unici. Un talento che le consentì, giovanissima, arrivata a Firenze da Roma, prima del suo genere, di entrare all’Accademia delle Arti e del Disegno di Firenze; che le fece imparare, già grande, a leggere e scrivere, a suonare il liuto, a frequentare il mondo culturale; una volontà che le consentì di superare le violenze familiari e le difficoltà economiche.
Questa importante mostra si occupa dell’intero arco temporale della vicenda artistica di Artemisia Gentileschi, consentendo al visitatore di ripercorrere vita e opere dell’artista a confronto con la sua epoca: circa 100 sono in totale le opere esposte, provenienti da ogni parte del mondo, da prestigiose collezioni private come dai più importanti musei in un confronto serrato tra l’artista e i suoi contemporanei.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima