Caricamento Eventi

La Costa Azzurra evoca inizialmente atmosfere glamour ed esclusive, tappeti rossi, stelle del cinema, principi e principesse di un mondo che sembra irreale. Ma la Costa Azzurra, cuore della Provence des Alpes Maritimes, ha un’anima ricchissima di storia e di arte, che racconta delle imprese di Cesare e di Augusto, di cattedrali paleocristiane imponenti e borghi medievali arroccati a dominare una striscia di territorio sospesa tra mare e montagna.
E i suoi paesaggi mozzafiato, il suo clima dolce e seducente, fecero sì che dalla seconda metà del XIX secolo la Costa, ormai Azzurra, sia stata amata e frequentata da artisti di fama mondiale che l’hanno resa una delle mete più ambite d’Europa: da Renoir a Picasso, da Matisse a Chagall, a Le Corbusier… Nonostante l’avanzata inesorabile del turismo globale, è ancora possibile scoprire in questa regione panorami intatti, borghi, abbazie, castelli e paesaggi di straordinaria bellezza.
Quale luogo migliore per salutare il 2019 e accogliere il 2020? Perché sia davvero un anno scintillante, un anno azzurro!

ACCOMPAGNA IL VIAGGIO

CARLA VAUDO lavora in Associazione Flumen da oltre vent’anni e ha contribuito in modo significativo al suo sviluppo attraverso un’instancabile ideazione e conduzione di viaggi, corsi e conferenze, visite guidate e laboratori didattici. Da dieci anni è anche responsabile della sede Flumen di Latina.
È laureata e specializzata in Archeologia Medievale presso la Sapienza, diplomata e perfezionata in Archeologia Cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana.
Parigi, Normandia, Bretagna, Borgogna, Provenza sono alcuni degli itinerari francesi che ha programmato e condotto in questi anni.

Scarica il programma del viaggio

    Vuoi partecipare a questo viaggio?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima