Con Barbara Di Lorenzo
Quota di partecipazione: Eu 20,00 (la quota comprende una consumazione al bar dell’hotel)
L’assassinio di Gaio Giulio Cesare accadde il 15 marzo del 44 a.C. per opera di un gruppo di circa 60 Senatori i quali si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell’ordinamento della Repubblica e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale. Temendo che la grande ascesa politica di Cesare lo stesse oramai conducendo a proclamarsi imperatore, decisero che era giunto il momento di eliminarlo, alcuni di loro spinti anche da fini meno nobili come il rancore, l’invidia e le delusioni per mancati riconoscimenti e compensi.
A 2.061 anni da questo evento che di fatto ha cambiato il corso della storia di Roma, le sue azioni politiche e la pesante eredità lasciata ai contemporanei, verrà raccontata da Barbara di Lorenzo in una conversazione presso l’Albergo Cesàri, in piazza di Pietra.