Caricamento Eventi

Raccontato da Valeria Marino

Costo intero ciclo di 2 incontri: Eu 20
Costo singola video-lezione: Eu 15

Un percorso attraverso il mutare dei linguaggi formali e degli elementi iconografici che nei secoli hanno caratterizzato la resa espressiva della Pasqua. Dalle forme abbreviative e sintetiche dei primordi, ispirate a una traduzione letterale dei racconti evangelici, ai successivi cambiamenti via via apportati al modello originario che si trasforma in un racconto dovizioso che si arricchisce di elementi simbolici, di allegorie, di fantasie narrative di gusto aneddotico e persino citazioni di storia vera, che trasferiscono l’evento in contesti spazio-temporali noti ai fedeli che lo rendono presente ai loro sensi e alle loro emozioni: dalle rappresentazioni scolpite nell’antichissimo portale ligneo della basilica di Santa Sabina sull’Aventino a Roma fino alla pittura onirica di Marc Chagall.

Scarica il programma completo del ciclo “CONVERSAZIONI PASQUALI”

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 06.45504424
    • Compilando il modulo qui sotto

    Ti ricordiamo che tutte le video-conferenze sono ESCLUSIVAMENTE RISERVATE AGLI ISCRITTI A FLUMEN. Se non sei ancora iscritto o la tua quota annuale è scaduta, puoi rinnovarla in questa occasione.

    Clicca qui per leggere la nostra Privacy Policy
    Clicca qui per leggere i termini di utilizzo

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima