Caricamento Eventi

Con Valeria Marino

Prima lezione:
L’estasi della beata Ludovica Albertoni nella chiesa di San Francesco a Ripa a Trastevere

Lezione + sistema di amplificazione: Eu 12,00 iscritti a Flumen / Eu 15,00 non iscritti

Ludovica Albertoni, terziaria francescana vissuta a Roma dal 1474 al 1533, fu beatificata nel 1671, anche per l’esperienza delle sue visioni mistiche, dimensione di trascendenza rivalutata e incentivata dalla chiesa romana nel Seicento. Nello stesso anno, la famiglia Altieri decise di dedicarle un altare nella cappella privata in San Francesco: l’opera venne affidata all’ormai settantenne Gian Lorenzo Bernini.
Ubicata quindi nella cappella Altieri, quest’opera affronta il tema dell’estasi cristiana, già toccato nell’Estasi di santa Teresa d’Avila (II lezione) del 1652: la figura della beata è stesa su un letto finemente ricamato nel marmo e poggiato su di un blocco di diaspro lavorato come fosse un drappeggio.
Lo spazio della cappella è molto ridotto, ma Bernini riesce comunque a realizzare uno straordinario effetto scenografico nella creazione di due pareti molto inclinate che fanno da quinta allo spazio dove è inserito il sarcofago della beata. La parete di fondo viene arretrata, così Bernini può nascondere due piccole finestre verticali, creando una illuminazione radente che rischiara la bianca statua rendendola più visibile nella penombra della cappella: la beata è idealmente elevata grazie alla stretta forma della composizione architettonica. Una tela del Baciccio fa da sfondo alla statua di Ludovica Albertoni, volutamente pensata perché le due opere fossero in evidente contrasto, tra l’agitarsi convulso della figura distesa della beata e la delicata visione paradisiaca dipinta alle sue spalle

Guarda il video dell’estasi della Beata Ludovica Albertoni

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima