Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo

Quota di partecipazione + noleggio sistema di amplificazione: Eu 10,00 (Eu 14,00 non iscritti a Flumen)

Il celebre assassinio di Gaio Giulio Cesare avvenne il 15 marzo del 44 a.C. per opera di un gruppo di circa 60 Senatori i quali si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell’ordinamento della Repubblica e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale. Temendo che la grande ascesa politica di Cesare lo stesse oramai conducendo a proclamarsi imperatore, decisero che era giunto il momento di eliminarlo, alcuni di loro spinti anche da fini meno nobili come il rancore, l’invidia e le delusioni per mancati riconoscimenti e compensi.
A 2.061 anni esatti dalla vicenda che ha cambiato il corso della storia di Roma, Barbara Di Lorenzo ripercorre la vicenda politica di uno dei più grandi personaggi della storia romana attraverso un percorso che ha inizio nel Rione Monti, l’antica Suburra dove Giulio Cesare è nato, procedendo verso il Foro di Cesare, fino a largo Argentina, dove si trovava il teatro di Pompeo, luogo in cui si svolse l’efferato delitto.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima