Caricamento Eventi

Raccontato da Gabriele Rossoni

Costo intero ciclo di 5 incontri: Eu 50
Costo singola lezione: Eu 15

Se nel corso delle vicende millenarie del Vicino Oriente Antico vogliamo individuare una clamorosa discontinuità storica, quella sarà senza dubbio rappresentata dal popolo dei Fenici. Le civiltà sorte e sviluppate nelle terre della Mezzaluna Fertile, ma anche lungo la valle del Nilo, vedevano nel mare un limite geografico e psicologico quasi invalicabile; lo stesso potente splendore degli imperi mesopotamici si basava quasi essenzialmente su un controllo militare, e in parte amministrativo, di territori terrestri, ritenendo poco opportuno solcare lo spazio marino per ampliare la propria espansione. Del resto sappiamo tutti cosa accadde ai Persiani a Salamina al cospetto della assai più esperta marineria greca.
Per questo costituiscono un caso storico a parte tutte quelle città-stato che proliferarono lungo le coste siro-palestinesi dimostrando una forte e unica vocazione marinara. I Greci, che con esse ebbero notevoli scambi commerciali e culturali, fondanti per lo sviluppo della nostra civiltà occidentale, li chiamarono Phoinikes, termine che si riferiva al colore rosso porpora estratto da particolari conchiglie e così da allora gli Altri definirono con il nome di Fenici, o di Punici, quel popolo di mare.
Seguiremo la storia dei Fenici nel Vicino Oriente Antico e salperemo con loro partecipando alla grande impresa migratoria verso Occidente dove vennero fondate nuove e importanti città, su tutte Cartagine la Città Nuova.
Infine sbarcheremo in un angolo di Sicilia dove, in un contesto naturale di straordinaria bellezza, si sviluppò la bella e potente città di Mozia.

Raccontato da Gabriele Rossoni, archeologo orientalista, che ha partecipato per oltre 20 anni agli scavi archeologici nell’isola di Mozia. In 5 video-conferenze.

Scarica il programma completo del ciclo “I FENICI”

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 06.45504424
    • Compilando il modulo qui sotto

    Ti ricordiamo che tutte le video-conferenze sono ESCLUSIVAMENTE RISERVATE AGLI ISCRITTI A FLUMEN. Se non sei ancora iscritto o la tua quota annuale è scaduta, puoi rinnovarla in questa occasione.

    Clicca qui per leggere la nostra Privacy Policy
    Clicca qui per leggere i termini di utilizzo

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima