Con Barbara Di Lorenzo
Visita guidata + offerta per la chiesa: Eu 13,00 iscritti a Flumen / Eu 15,00 non iscritti
Noleggio sistema di amplificazione: Eu 2,00
La basilica di San Lorenzo in Lucina è ubicata nel cuore di Roma, nella zona anticamente occupata dal Campo Marzio settentrionale, un’area pianeggiante di origine alluvionale, fra il Tevere e il Pincio, dove l’imperatore Augusto vi aveva fatto erigere il proprio Mausoleo, l’Ara Pacis, e il complesso sistema di una grande meridiana che aveva al centro l’obelisco egiziano collocato attualmente davanti a Montecitorio. Qui sorgeva un vero e proprio quartiere abitativo, di cui è possibile esplorarne i resti nei sotterranei della Basilica attuale.
La basilica sorse nel IV secolo, sulla residenza dell’omonima matrona romana in cui i primi cristiani convertiti dal paganesimo si incontravano per pregare. La domus fu poi consacrata a luogo di culto ufficiale nell’anno 440 da papa Sisto III, per essere poi ricostruita sotto papa Pasquale II fino al completamento nel 1130.