Caricamento Eventi

Raccontato da Barbara Di Lorenzo

Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti

Il rione Testaccio, un tempo quartiere periferico e assai popolare, è oggi sempre più considerato come uno dei luoghi dove a Roma è più alta la qualità della vita, grazie alle dinamiche sociali e urbane che lo rendono molto simile a un paese circoscritto attorno alla due piazze principali: piazza Testaccio e piazza Santa Maria Liberatrice. Agli abitanti storici si sono da tempo affiancati nuovi residenti, spesso non romani, che qui hanno trovato una dimensione abitativa più a misura d’uomo. Il quartiere, come molti sanno, prende il nome dal termine latino “testa”, che significa coccio, poiché proprio la collina formata dall’accumulo dei frammenti di anfore del vicino porto fluviale di età romana, è il simbolo di questo luogo di Roma ricchissimo di testimonianze storiche di ogni epoca: la piramide di Caio Cestio, Porta San Paolo, il cimitero acattolico, l’ufficio postale di perfetto stile razionalista anni ’30, i resti dei grandi horrea (magazzini) del porto fluviale di Roma imperiale, gli spazi del vecchio Mattatoio e , naturalmente, il Monte dei Cocci.

Raccontato da Barbara Di Lorenzo.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima