Quando lo scorso novembre lo Stato Italiano annunciò il recupero della preziosissima Certosa di Trisulti il plauso fu generale. Finalmente qualcosa di concreto, di tangibile, frutto soprattutto della collaborazione tra istituzioni e cittadinanza. La nostra giornata è dunque dedicata a un altro pezzetto di Italia, molto prossima a Roma, nella provincia di Frosinone spesso poco battuta ma anch’essa ricchissima d’arte e di suggestioni naturalistiche. Saliremo allora ai tres saltibus, alle pendici dei monti Ernici, attraverso un antico centro monastico e i borghi di Fumone e Alatri.
Gita condotta da Marco Mancini; pugliese di origine, è specialista di archeologia e storia dell’arte classica, in particolare dei temi della topografia antica e dell’epigrafia, specialmente per quanto riguarda la fase pre-romana. La sua intensa attività di divulgatore culturale nasce con Flumen oltre vent’anni fa, che svolge a Roma, in Italia e all’estero. Ha condotto molti viaggi dedicati all’impero di Alessandro e alle aree attraversate dell’antica Via della Seta: Macedonia, Anatolia, Armenia, Georgia, Uzbekistan e Iran.
È autore dei precedenti cicli di video-conferenze “Viaggio tra i Popoli Italici”, “Africa Romana. L’altra sponda dell’impero”, “Civiltà Precolombiane”, “L’Avventura di Marco Polo”, “Della Storia e della Guerra: 5 grandi battaglie della storia”, “Anatolia” disponibili all’interno della Videoteca di Flumen.