Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo

Visita guidata: Eu 15,00 iscritti a Flumen/Eu 18,00 non iscritti a Flumen
Biglietto di ingresso SUPER Forum Pass: Eu 17,00 (biglietto nominativo con presentazione di documento di identità)

Dopo 50 anni di chiusura è stata finalmente riaperta al pubblico la Domus Tiberiana, la grandiosa residenza imperiale estesa per circa 4 ettari sul colle Palatino che si affaccia grandiosa sulla valle del Foro Romano con poderose arcate su più livelli, immagine tra le più celebri di quest’angolo della città antica.

Con l’apertura al pubblico del palazzo viene così ripristinata la circolarità dei percorsi tra Foro Romano e Palatino, attraverso la Rampa di Domiziano e gli Horti Farnesiani: il visitatore avrà così la percezione dell’antico cammino percorso dall’imperatore e dalla sua corte per raggiungere la propria imponente residenza.

Probabilmente l’imperatore Tiberio scelse questa collocazione poiché qui si trovava la sua casa natale, che era proprio sul colle Palatino. La fase iniziale del palazzo doveva essere limitata alla parte centrale degli odierni giardini, mentre Caligola lo ampliò verso il Foro e Domiziano lo fece restaurare creando l’ingresso monumentale sul Foro, dove doveva avere sede anche la guardia pretoriana.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima