Visita guidata: Eu 10 iscritti a Flumen / Eu 13 non iscritti
Biglietto di ingresso + diritti di prenotazione + noleggio sistema di amplificazione: Eu 15,50
Il palazzetto di Piazza Venezia, da tutti conosciuto come Palazzo Bonaparte dal nome di una sua celebre inquilina, fu realizzato in piena età barocca nell’anno 1677, dimora di numerose famiglie romane di alto rango che si sono avvicendate nei secoli. Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, visse qui fino alla sua morte: è noto che in vecchiaia amava sedersi al balcone di legno con affaccio sull’angolo tra Piazza Venezia e via del Corso per osservare lo scorrere della vita della Roma ottocentesca.
Ad inaugurare questo nuovo spazio culturale romano una bella collezione di quadri impressionisti: oltre 50 opere dei più grandi artisti del celeberrimo movimento tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin e Signac, tutte opere provenienti da collezioni private difficilmente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra.
Prenotazione obbligatoria, massimo 25 partecipanti.