Percorsi di storia dell’arte – Caserta, la Reggia
16 Giugno 2019
A non troppa distanza da Roma è stata concepita una delle più belle residenze reali al mondo, testimone di un periodo storico in cui il regno di Napoli, nel XVIII secolo, era all’avanguardia europea. Nostro mentore in questa speciale giornata è il re Carlo di Borbone il quale, prima di salire al trono di Spagna col nome di Carlo III, realizzò uno straordinario palazzo a Caserta.
Accompagna la gita: dott.ssa Valeria Marino.

Storica dell’arte, laureata a Roma La Sapienza dove collabora da anni con la cattedra di Iconografia e Iconologia; ha pubblicato saggi sulla pittura sacra a Ferrara e sulla decorazione manieristica a Malta. Conduce durante l’anno numerosi cicli di lezioni, conferenze e percorsi itineranti sui grandi temi dell’arte, impegnata da sempre nella divulgazione culturale ad alti livelli. È una collaboratrice storica di Flumen, con cui ha condotto innumerevoli visite guidate, lezioni, gite e viaggi, in Italia e all’estero.
Scarica il programma del viaggio