Con Barbara Di Lorenzo
Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti
Appia Antica significa bellezza, fascinazione, immersione in una Roma quasi scomparsa ovunque, questo perché è la sola via consolare che si è preservata, anche fortuitamente, per un lungo tratto urbano. Dopo la prima passeggiata lungo il primo tratto fino al cippo del primo miglio, con il secondo percorso usciamo idealmente da Roma, quindi oltre porta San Sebastiano, e raggiungiamo uno dei tratti più belli e ricchi di straordinari monumenti: sul cosiddetto Capo di Bove, in una zona circondata da immense aree catacombali, sorge la grande villa suburbana dell’imperatore Massenzio e il monumentale mausoleo di Cecilia Metella, inserito in età medievale dal castello della potente famiglia dei Caetani. Cammineremo dunque lungo il III e il IV miglio del “monumento più lungo del mondo”, nel racconto di Barbara Di Lorenzo, archeologa e storica dell’arte antica.