Caricamento Eventi

Con Irene Cellamare

Visita guidata: Eu 10 iscritti a Flumen / Eu 13 non iscritti
Biglietto di ingresso + diritti di prenotazione + noleggio sistema di amplificazione: Eu 13,00

Due giganti della pittura, Francis Bacon e Lucian Freud per la prima volta insieme in una mostra in Italia: oltre 45 dipinti, disegni e incisioni di artisti raggruppati nella “School of London”, artisti eterogenei nati tra l’inizio del Novecento e gli anni Trenta, immigrati in Inghilterra per motivi differenti che hanno trovato in Londra la loro città, il luogo dove studiare, lavorare, vivere.

Francis Bacon (1909-1992) nasce e cresce in Irlanda e arriva in Inghilterra quindicenne, Lucian Freud (1922-2011) scappa dalla Germania per sfuggire il nazismo, lo stesso succede, pochi anni dopo a Frank Auerbach; Michael Andrews è norvegese e incontra Freud suo professore alla scuola d’arte; Leon Kossoff è nato a Londra da genitori ebrei russi; Paula Rego lascia il Portogallo per studiare pittura nelle scuole inglesi.

Grazie a uno straordinario prestito di Tate, la pittura di sei grandi artisti, con opere che vanno dal 1945 al 2004 rivela in maniera diretta e sconvolgente la natura umana fatta di fragilità, energia, opposti, eccessi, evasioni, nessun filtro, verità. Tanti i temi affrontati: gli anni della guerra e del dopoguerra, storie di immigrazione, tensioni, miserie e insieme, desiderio di cambiamento, ricerca e introspezione, ruolo della donna, dibattito culturale e riscatto sociale. Al centro di tutto questo la realtà: ispirazione, soggetto, strumento, fino a essere ossessione.

Prenotazione obbligatoria, massimo 20 partecipanti.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima