Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo

Il Museo Pio Clementino all’interno dei Musei Vaticani, fondato dai papi Clemente XIV (1769-74) e Pio VI (1775-99), raccoglie straordinarie opere di scultura antica, alcune delle quali autentici capolavori e per questo è considerato di enorme importanza per la conoscenza dell’arte scultorea antica. Fra questi l’Apollo del Belvedere, il gruppo del Lacoonte rinvenuto nel 1506 sul Colle Oppio presso la Domus Aurea, il Torso del Belvedere, che molto influenzò la scultura michelangiolesca. E ancora la statua di Meleagro, copia romana di un originale greco probabilmente di Skopas, l’Eros di Centocelle, il gruppo di Igea ed Esculapio, l’Apollo Sauroktonos e la Venere Cnidia, copie di opere di Prassitele, e tante altre.
La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano e del mondo, inserita all’interno del percorso dei Musei Vaticani. Fu costruita tra il 1475 e il 1481, all’epoca di papa Sisto IV della Rovere, da cui prese il nome. È universalmente conosciuta per essere il luogo nel quale tutt’ora si tiene il conclave e altre cerimonie ufficiali del Papa (in passato anche alcune incoronazioni papali), sia per essere stata decorata da Michelangelo con una delle rappresentazioni più conosciute e celebrate al mondo (il Giudizio Universale) sulla parete di fondo e sopra l’altare negli anni 1535-1541. Le pareti inoltre conservano una serie di affreschi di alcuni dei più grandi artisti italiani della seconda metà del Quattrocento (Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Pinturicchio, Domenico Ghirlandaio, Luca Signorelli, Piero di Cosimo e altri).

Biglietto di ingresso + noleggio sistema di amplificazione: Eu 17,50

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima