Con Carla Vaudo, la musica della Banda IKONA e la voce di Barbara Eramo.
Costo singola conferenza/concerto: Eu 20
Non piangere come una donna su quello che non hai saputo difendere da uomo …
Queste sono le sferzanti parole rivolte da Aisha a suo figlio Boabdil, ultimo sovrano di Granada, dopo la sua resa all’esercito di Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. È il 6 gennaio 1492, giorno in cui termina la secolare storia dell’Al Andalus, il regno islamico d’Occidente. A testimoniare il fasto e la raffinatezza della corte di Granada resta la cittadella reale, Qalʿat al-Hamrā, la Cittadella Rossa, luogo in cui sembra ancora di respirare l’atmosfera delle Mille e una Notte.
Percorreremo le sale e i giardini dell’Alhambra accompagnati dal racconto di Carla Vaudo e dagli strumenti e dalle voci di Stefano Saletti e Barbara Eramo, tornando indietro nel tempo e nella storia, quando l’Oriente abitava l’estremo Occidente del Mediterraneo.