Con Carla Vaudo
Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti
Biglietto d’ingresso: Eu 10
Terzo appuntamento dedicato al nuovo museo degli Horti Lamiani a piazza Vittorio!
Mecenate, il potente consigliere di Augusto, costruì sul colle Esquilino la sua lussuosa residenza e seguendo il suo esempio, Lucio Elio Lamia, potente uomo politico e console, edificò qui la sua dimora principesca circondata da giardini lussureggianti: gli Horti Lamiani.
Questa meravigliosa villa divenne presto di proprietà imperiale, abitata da Claudio, Caligola, Alessandro Severo: secondo il modello dei palazzi reali dell’oriente ellenistico, edifici decorati da marmi pregiati e statue si alternavano a spazi verdi, tempietti, giardini, piazze e boschetti in un contesto di lusso e ricercatezza, magnificenza e sacralità.
Una parte degli Horti Lamiani sono ora visitabili all’interno di un nuovissimo museo collocato sotto l’edificio dell’ENPAM a Piazza Vittorio, attraverso un percorso che si snoda intorno ai resti di una grande piazza con ninfeo, le decorazioni, gli oggetti che qui erano usati e la vegetazione e gli animali che abbellivano i giardini.
Numero limitato, massimo 20 partecipanti.