Caricamento Eventi

Il viaggio breve, anzi brevissimo di una sola giornata, è sempre molto stimolante perché permette di approfondire in un solo giorno e “senza impegno” argomenti specifici, archeologici o storico-artistici, in località abbastanza prossime a Roma. Nell’idea di proporvi un itinerario al mese, questa volta la nostra meta è l’Umbria e la bellissima cittadina di Orvieto. Protagonista di questa nuova gita è la civiltà etrusca, con la visita alla necropoli e al museo archeologico, ma anche lo straordinario capolavoro architettonico del Duomo.
Le testimonianze archeologiche di Orvieto offrono un quadro abbastanza attendibile, anche se ancora incompleto, dell’importante città antica, identificata dopo molte incertezze e polemiche tra gli studiosi, nella città di Velzna, una delle dodici città-stato etrusche. La romana Volsinii sorgeva nei pressi di un famoso santuario, quel Fanum Voltumnae meta ogni anno di pellegrinaggio da ogni parte del territorio per celebrare importanti riti religiosi, giochi e manifestazioni. La città ebbe il massimo sviluppo economico tre VI e IV secolo a.C., diventando un fiorente centro commerciale e artistico, con una supremazia militare garantita dalla sua posizione strategica che le dava l’aspetto di una fortezza naturale, come ancora oggi ci appare.

Conduce Marco Mancini.

Scarica il programma del viaggio

    Vuoi partecipare a questo viaggio?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima