Caricamento Eventi

Con Valeria Marino

Costo intero ciclo di video lezioni: Eu 40
Costo singola video lezione: Eu 15

È possibile iscriversi anche a ciclo iniziato: le lezioni precedenti verranno recuperate ricevendo le registrazioni.

Nei secoli XV, XVI e XVII la pittura veneta viene internazionalmente apprezzata e richiesta, in particolare, presso le corti imperiali e le signorie. In terra veneta è attivo Giorgione, originario di Castelfranco nell’entroterra, che il Vasari colloca come allievo di Giovanni Bellini da cui riprende il gusto per il colore e l’attenzione per i paesaggi. Vicino agli intellettuali e alle famiglie patrizie da cui derivano molte delle sue commesse, anch’egli affascina con il suo colore e i suoi paesaggi armoniosi che spesso celano o sovrastano il significato criptico delle sue opere.
Ma tra tutti, l’artista veneto più noto e richiesto del periodo è senz’altro il bellunese Tiziano Vecellio, inizialmente anche socio in affari di Giorgione che lo influenzò decisamente, soprattutto nella parte iniziale della sua carriera. Egli, oltre alle doti pittoriche in particolare nella tecnica personale dell’utilizzo del colore, dimostrò anche un’indiscussa abilità nel crearsi un reticolo di conoscenze che lo facevano spesso preferire ai suoi contemporanei per le commesse più importanti.
Nel corso del XVI la Scuola Veneta domina il palcoscenico internazionale arrivando a influenzare quei paesi del nord che inizialmente ne avevano determinato la nascita. Artisti come Paolo Veronese e il Tintoretto divennero un modello di ispirazione per l’Europa di allora, come accadde anche in architettura grazie al genio creativo di Andrea Palladio.

Scarica il programma completo del ciclo “Pittura Veneta”

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 06.45504424
    • Compilando il modulo qui sotto

    Ti ricordiamo che tutte le video-conferenze sono ESCLUSIVAMENTE RISERVATE AGLI ISCRITTI A FLUMEN. Se non sei ancora iscritto o la tua quota annuale è scaduta, puoi rinnovarla in questa occasione.

    Clicca qui per leggere la nostra Privacy Policy
    Clicca qui per leggere i termini di utilizzo

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima