Caricamento Eventi

Con Carla Vaudo

Visita guidata + biglietto di ingresso + diritti di prenotazione + sistema amplificazione: Eu 23,00 iscritti a Flumen / Eu 25,00 non iscritti

Anticonformismo, introspezione psicologica e sperimentazione sono le tre linee guida che accompagnano lo spettatore della mostra “POLLOCK e la Scuola di New York” attualmente presentata negli spazi del Complesso del Vittoriano. Sono circa 50 le opere esposte tra cui il celebre Number 27, la grande tela di Pollock lunga oltre 3m resa iconica dal magistrale equilibrio fra le pennellate di nero e la fusione dei colori più chiari: colori vividi, armonia delle forme, soggetti e rappresentazioni astratte immergono gli osservatori in un contesto artistico magnifico, quello dell’espressionismo astratto.
“Nessun artista prima di Pollock era riuscito a trasformare la pasta di colore in vortici scintillanti di energia impalpabile”: Jackson Pollock è un artista che rappresenta assolutamente una rottura forte con il passato, capace di raggiungere un livello tale per cui dopo di lui la pittura non è stata più la stessa, grazie anche all’uso dell’Action Painting e della tecnica del Dripping. Con l’Action Painting il colore viene lanciato sul quadro o fatto gocciolare spontaneamente, uno stile del tutto nuovo e innovativo che verrà strettamente associato all’espressionismo astratto. Pollock dipingeva facendo colare dall’alto (= dripping) vernici e colori su quadri e tele di grandi dimensioni, abolendo di fatto il quadro sul cavalletto ed in generale l’elaborazione statica del dipinto appeso in verticale. Nella visione dell’artista dipingere stendendo la tela a terra era assolutamente preferibile potendo così girarvi fisicamente intorno sentendosi parte integrante del quadro. Il mito di Jackson Pollock è alimentato anche dalla sua fine violenta e dal fascino per l’auto distruzione che ha connotato tutta la sua vita inserendosi di fatto nella famiglia dei pittori maledetti, come Caravaggio, Van Gogh, Modigliani, Basquiat…

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima