Con Carla Vaudo , la voce di Etta Lomasto e la chitarra di Fabio Conti.
Costo singola conferenza/concerto: Eu 20
Costo delle due conferenze/concerto: Eu 40
Le opere di Leonardo da Vinci, Munch, Hopper, Matisse incontrano le sonorità blues di Etta Lomasto accompagnata alla chitarra da Fabio Conti.
Il Blues è, per eccellenza, la “musica dell’anima”: da sempre racconta le storie e i misteri della natura umana, e lo fa attraverso il suo linguaggio velato e carico di doppi sensi e sottintesi.
Con emozioni che spaziano dalla gioia alla disperazione, dall’ottimismo al disgusto, i blues aprono una finestra all’interno dei problemi, i piaceri e le contraddizioni dell’animo umano.
Grandi voci femminili del Blues usarono questo linguaggio per esprimere le inquietudini e i bisogni di tutte le donne afroamericane della loro epoca. Grazie alle loro canzoni e al loro stile di vita, hanno ispirato una nuova coscienza sociale e una nuova consapevolezza che ha posto le basi per i movimenti femministi e le lotte civili e le loro canzoni riflettono l’impegno delle donne nel perseguire condizioni migliori di vita senza abbandonarsi al vittimismo.
Etta Lomasto è diplomata in Canto Jazz, Specializzata in Discipline Musicali a Indirizzo Interpretativo e Compositivo in Jazz presso il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina.È insegnante certificata in metodo Estill Voice Craft. Dalla metà degli anni ’90 ha iniziato una intensa attività come solista, direttrice di cori gospel e in ensemble vocali con diverse formazioni.