Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo

Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12 iscritti a Flumen / Eu 15non iscritti

Nella chiesa di Santa Maria del Popolo Agostino Chigi commissionò a Raffaello la realizzazione di una nuova cappella per la sua famiglia. Il grande artista disegnò un’architettura a pianta centrale e curò i cartoni per i mosaici della cupola realizzando un piccolo complesso a pianta centrale ispirandosi al Bramante, spoglio all’esterno e ricco di sculture e pitture all’interno. Una nuova concezione dello spazio caratterizza questo che è l’unico edificio religioso di Raffaello conservato nella sua forma originaria.

In piazza della Rotonda, nel cuore del centro storico di Roma si erge ancora perfettamente conservato uno dei più famosi monumenti di Roma: il Pantheon. Fondato nel 27 a.C. da Agrippa all’inizio dell’VII secolo fu trasformato nella basilica cristiana di Santa Maria ad Martyres. Al suo interno è collocata la tomba di uno tra i massimi pittori del Rinascimento, Raffaello Sanzio. Il Venerdì Santo dell’aprile 1520, all’apice della sua carriera, Raffaello morì improvvisamente a soli 37 anni, lasciando sgomento ed incredulo l’ambiente artistico e letterario dell’epoca; Giorgio Vasari racconta quest’evento sottolineando sia la fama di cui godeva l’artista presso i suoi contemporanei che uno stile di vita libertino, probabile causa della prematura morte dell’artista. Come espressamente richiesto nelle disposizioni testamentarie, il Sanzio fu tumulato al Pantheon sotto la statua della Madonna del Sasso. Bellissimo l’epitaffio scritto dall’amico Pietro Bembo:

«Qui sta quel Raffaello, mentre era vivo il quale, la gran madre delle cose temette d’esser vinta e, mentre moriva, di morire»

Scarica il programma completo delle visite guidate Flumen

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 06.45504424
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima