Roma Archeologica. Il Foro Romano

Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo

Visita guidata + sistema di amplificazione: Eu 12,00 iscritti a Flumen/Eu 15,00 non iscritti a Flumen
Biglietto di ingresso: Gratuito la prima domenica del mese

Seguendo una corretta analisi storica Roma sorge da un agglomerato di villaggi distribuiti attorno al colle Palatino. La sua posizione a controllo del Tevere e dei traffici provenienti dalle aree etrusche del nord sarebbe stata la miccia della sua incredibile espansione. Ma a molti di noi piace credere che il suo glorioso destino fosse già scritto e che la sua nascita dipendesse dai fatti epici della guerra di Troia e dalla volontà di un nobile eroe che su queste sponde sbarcò sospinto da un fatale destino. Ciò che rende veramente straordinaria Roma è che questa incredibile città esiste ininterrottamente, si dice, dal 21 aprile del 753 a.C.: in questo ciclo dedicato a Roma Archeologica vi proponiamo tre fondamentali appuntamenti a una delle aree archeologiche di certo più importanti al mondo: i Fori Romani e il Palatino. Nel primo incontro curato da Barbara Di Lorenzo, archeologa e strica dell’arte antica, raccontiamo il Foro Romano.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima