Caricamento Eventi

Con Barbara Di Lorenzo

Visita guidata + noleggio sistema di amplificazione: Eu 14 iscritti a Flumen / Eu 18 non iscritti
Biglietto di ingresso:
Eu 10 

L’atmosfera di una Roma antica e isolata da tutto è ciò che si percepisce nettamente in questo particolare luogo collocato sul colle Celio, a ridosso di uno degli ingressi del parco pubblico della Villa Celimontana. La basilica dei SS. Giovanni e Paolo domina una bellissima piazzetta: fondata in tempi lontani, all’inizio del V secolo, nasconde nei sotterranei uno straordinario complesso di edifici residenziali di età romana.

La tradizione identifica questi luoghi con la casa in cui i SS. Giovanni e Paolo abitarono e furono sepolti dopo avervi subito il martirio sotto il regno dell’imperatore Giuliano l’Apostata (361-363 d.C.). Il complesso archeologico, scoperto nel 1887 da Padre Germano di S. Stanislao, rettore della Basilica dei SS. Giovanni e Paolo al Celio ancora oggi officiata dai Padri Passionisti, svela un suggestivo itinerario attraverso oltre 20 ambienti ipogei su vari livelli, in parte affrescati con pitture databili tra il III secolo d.C. e l’età medievale. Un susseguirsi di sale decorate, un dedalo di strutture stratificate, tagliate dalla fondazione della chiesa, mostrano uno spaccato di vita quotidiana e un’interessante commistione di temi culturali e religiosi. Da caseggiato popolare (= insula) a ricca domus, fino alla costruzione del titulus cristiano: queste sono le principali vicende del monumento che nasce dalla fusione di una serie di edifici. La notevole stratificazione archeologica e l’ottimo stato di conservazione delle strutture si individua già dall’esterno, poiché l’attuale muro perimetrale della chiesa paleocristiana ha inglobato la facciata dell’antica insula, della quale si riconoscono il portico ad archi lungo il Clivo di Scauro e le finestre di due dei piani superiori.

    Vuoi registrarti per questo appuntamento?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 06.45504424
    • Compilando il modulo qui sotto
    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima