Con Irene Cellamare
Biglietto di ingresso + noleggio sistema di amplificazione: Eu 12,00 iscritti a Flumen / Eu 15 non iscritti
Nel 2015, la riqualificazione di Tor Marancia ha visto la partecipazione di 22 artisti italiani e stranieri al Progetto Big City Life, curato dalla galleria romana di Urban Art 999 Contemporary, che ha trasformato il quartiere in un museo permanente a cielo aperto: il clamoroso risultato è la realizzazione di 22 murales monumentali dipinti negli 11 palazzi che costituiscono le case popolari del Lotto 1.
Lo scopo di questo interessantissimo progetto è stato quello di trasformare la storica borgata romana in un vero e proprio polo di arte pubblica contemporanea unico al mondo, coinvolgendo in questo processo l’intera comunità locale, le scuole e le associazioni di quartiere. Oltre 500 famiglie che abitano all’interno dello storico Lotto 1 di Tor Marancia hanno preliminarmente incontrato gli artisti, le cui opere sono poi risultate frutto della discussione con gli abitanti dei palazzi sulle cui facciate sono state disegnate le opere di via di Tor Marancia 63. Il progetto Big City Life è un vero un progetto partecipato proprio perché ha visto coinvolti fin da subito gli abitanti del quartiere il cui punto di vista è stato fondamentale per gli artisti nella scelta dei soggetti da rappresentare nelle varie facciate, spesso legati a storie che riguardano il condominio specifico su cui l’opera è stata dipinta: per questo il Museo Condominiale di Tor Marancia è un esempio molto alto di una opera d’arte pubblica e partecipata.
Conduce la visita la Dott.ssa Irene Cellamare, storica d’arte contemporanea.