Luca Signorelli a Cortona
Cortona Cortona, Italia«Perché Luca è quella persona, che col fondamento del disegno, e delli ignudi particolarmente, e con la grazia della invenzione e disposizione delle istorie, aperse alla maggior parte degli [...]
«Perché Luca è quella persona, che col fondamento del disegno, e delli ignudi particolarmente, e con la grazia della invenzione e disposizione delle istorie, aperse alla maggior parte degli [...]
I Fenici, che per necessità storica presero il mare salpando dalle coste del Vicino Oriente, hanno dato un’impronta decisiva, assieme ai Greci, alla formazione della nostra civiltà. Il nord Africa, [...]
Venezia è uno di quei luoghi in cui, nel corso di una vita, si desidera tornare perché ogni volta si riesce a cogliere nuove sfumature che si svelano differenti e [...]
A Napoli, tra 9 e 11 novembre, un percorso condotto dalla Dott.ssa Carla Vaudo in collaborazione con il Club Archeologico di Latina. In programma la visita del Museo Archeologico Nazionale, [...]
Doménikos Theotokópoulos, il cretese universalmente noto come El Greco (1541-1614) dopo un percorso che lo vide anche a Roma, ha incontrato la sua più grande fortuna artistica in Spagna. La [...]
Scarica il programma del viaggio Come spesso accade, tutto è iniziato casualmente quando nel luglio 2005, appena fuori le mura medievali di Spello, riemerse un complesso monumentale romano di [...]
Scarica il programma del viaggio Valencia è una città orgogliosamente spagnola e dotata di una propria personalità ben distinta dove tradizione e innovazione si tengono forte la mano, [...]
Scarica il programma del viaggio La giornata è interamente dedicata alla visita della Galleria degli Uffizi, una pura immersione nella grande Storia dell’Arte raccontata da Valeria Marino, storica [...]
Scarica il programma del viaggio Il confine tra terre conosciute e terre inesplorate è rappresentato dalle Colonne d’Ercole, due promontori rocciosi che la tradizione colloca tra la Rocca di [...]
Scarica il programma del viaggio Nel lessico militare romano il termine Stupor Mundi consacrava le doti di un generale che si rendeva protagonista di straordinarie imprese oltre i [...]