Nella laguna di Venezia
Venezia Venezia, ItaliaVenezia è uno di quei luoghi in cui nel corso di una vita si desidera sempre tornare perché ogni volta si riesce a cogliere nuove sfumature che si svelano differenti [...]
Venezia è uno di quei luoghi in cui nel corso di una vita si desidera sempre tornare perché ogni volta si riesce a cogliere nuove sfumature che si svelano differenti [...]
Ferrara è uno straordinario esempio di città progettata che conserva il suo centro storico intatto e che esprime canoni di pianificazione urbana che hanno avuto una profonda influenza nello sviluppo [...]
«A Locri il massimo santuario era il celebratissimum illud Proserpinae di cui è mia ferma convinzione di aver scoperto gli avanzi e la stipe», sono queste le parole del clamoroso [...]
A non troppa distanza da Roma è stata concepita una delle più belle residenze reali al mondo, testimone di un periodo storico in cui il regno di Napoli nel XVIII [...]
Il meglio maestro d’Italia, è questo il titolo di questo nostro nuovo viaggio e soprattutto dell’importante mostra presentata alla Galleria Nazionale dell’Umbria, un giudizio con cui il grande mecenate Agostino [...]
La porta che dall’Occidente conduce in Oriente, ingresso privilegiato dell‘est europeo nel cuore del Vecchio Continente: questa è Vienna, splendida e raffinata capitale austriaca dal glorioso passato imperiale. Se la [...]
Haute Normandie, la luce del pomeriggio illumina la matassa d'acqua della Senna che si ingarbuglia tra Rouen e Villequier, per poi dipanarsi lenta verso la Manica e il grande porto [...]
Un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà: le guglie gotiche che svettano verso l’alto, i grandi maestri fiamminghi, i maestosi monumenti architettonici, tutto questo rappresenta solo una piccola parte della magia [...]
Nel 262 d.C. gli Ostrogoti distrussero l’Artemision di Efeso, considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo. Ogni epoca ha avuto i suoi atti esecrandi nei confronti dei capolavori artistici dell’umanità. [...]
«Perché Luca è quella persona, che col fondamento del disegno, e delli ignudi particolarmente, e con la grazia della invenzione e disposizione delle istorie, aperse alla maggior parte degli [...]