Flumen Teftèri

Annotazioni sparse sul viaggiare e sulla cultura

Flumen TeftèriGabriele Rossoni2020-03-31T16:47:36+02:00

Teftèri, in lingua greca, è il piccolo taccuino degli appunti, quel libricino sgualcito che devi portare sempre con te per fissare idee e sensazioni nel momento in cui ti attraversano la mente.

19Settembre 2017

L’Epiro, Alì Pashà Tepelèni e le suggestioni del grande impero. Brevi appunti di viaggio

by Gabriele Rossoni|Appunti di Viaggio|

Solo un braccio di mare divide l’isola di Corfù dalla costa. Una linea blu e abbastanza stretta ma sufficiente a determinare i destini di una terra e la vita di generazioni di uomini. Dalla magnifica terrazza del giardino dell’imperatrice Sissi, quell’Achilleion concepito come tributo alla classicità con un gusto talvolta al limite dell’eccessivo, osservo lontane le montagne brulle dell’Epiro albanese che avevo scavalcato solo pochi giorni [...]

14Novembre 2016

Trema la terra dei nostri ricordi

by Giancarlo Mattei|Appunti di Viaggio|

Una storia che comincia diversi anni fa, quella di un bambino che fin da piccolo trascorre le sue vacanze in montagna, dai nonni, tra Visso e Ussita, tra Norcia, Cascia e Camerino. Papà, nonni e bisnonni di Ussita, mentre la mamma, i nonni e tutti i parenti sono nati a Visso, anzi nella frazione montana di Mevale. Erano gli anni Sessanta, la scuola finiva a giugno [...]

10Ottobre 2016

A Creta c’è un villaggio che si chiama Anòghia

by Gabriele Rossoni|Appunti di Viaggio, Flumen|

A Creta c’è un villaggio che si chiama Anòghia. In alto, sul mitico monte Ida, nel centro dell’isola, dove il turista medio invadente e chiassoso arriva di rado. Anòghia è simbolo della fierezza isolana, quella che non si è mai piegata nei secoli alle continue invasioni e che per questo ha patito infinite rappresaglie, anche quella terribile nazista. La notte del 20 maggio del 1941 piovvero [...]

8Gennaio 2016

L’Italia più vera

by Gabriele Rossoni|Appunti di Viaggio, Flumen|

In un assolato e freddo pomeriggio di inverno il suono scoppiettante e monotono dei motori delle imbarcazioni dei pescatori riempie il silenzio rasserenante del porto di Trani. Alcuni abitanti e i gestori dei vicini ristoranti si ammassano con ordine attorno alle cassette del pesce appena pescato e offerto, ancora vivo, al pubblico a prezzi decisamente convenienti. La cattedrale, accesa di rosa dalle luci del sole del [...]

21Ottobre 2015

Flumen 2014 – Anno XVIII, e il turismo culturale

by Gabriele Rossoni|Appunti di Viaggio, Flumen|

Questo autunno Associazione Flumen comincia il suo XVIII anno di attività. Visti i tempi di crisi in cui viviamo, economica ma anche di idee, e visto il tema di cui Flumen si occupa, la cultura, e visto infine il paese in cui operiamo, l’Italia tanto bella quanto limitativa delle belle speranze e iniziative, direi che c’è da esserne fieri. Quest’anno si è molto detto e scritto [...]

21Ottobre 2015

Sulla Grecia e sul turismo culturale

by Gabriele Rossoni|Appunti di Viaggio, Flumen|

In contemplazione continua della pura bellezza, questo è il coinvolgimento emotivo che ancora scaturisce dal viaggiare nelle regioni della Grecia classica, come davanti al frontone del tempio di Zeus a Olimpia, semplicemente perfetto. La Grecia, la nostra Grecia direi, il luogo dove tutto è cominciato e dove i primordi della civiltà moderna si colgono nitidi e cristallini, ci ha nuovamente colpiti lo scorso settembre, durante un [...]

Torna in cima