Caricamento Eventi

Scarica il programma del viaggio

C’est une affaire un peu compliquée, direbbero i Francesi, è la cartografia nazionale del loro Paese che a volte disorienta il viaggiatore. Una sorta di gioco di scatole cinesi, fatto di tanti confini che suddividono la Francia in 18 Regioni, a loro volta ripartite in 101 Dipartimenti che a loro volta comprendono i territori storici del Regno di Francia, quelli spazzati via dalla Rivoluzione Francese.

Così, anche quello splendido territorio famoso per i suoi castelli dislocati lungo un placido fiume è formato da due regioni distinte: il Centro-Valle della Loira, quello più vicino a Parigi, e i Paesi della Loira, la zona che si estende ad ovest verso l’Oceano Atlantico. E questo secondo territorio è davvero sorprendente: ritmi lenti, autenticità, gioia di vivere caratterizzano l’antica regione storica dell’Anjou, oggi suddivisa nei dipartimenti Maine et Loire. Il corso lento dei fiumi ne caratterizza il paesaggio e ne definisce l’identità: dalla Grande Loira, alla Maine, alla Mayenne, alla Sarthe, le vie d’acqua uniscono città medievali che sembrano ferme nel tempo, abbazie in cui spiritualità e potere si intrecciano, villaggi interi scavati nel cuore della roccia. Un luogo di confluenze, dove la storia si fa esperienza. Non resta che partire!

Viaggio curato e condotto da

Carla Vaudo è archeologa e storica dell’arte medievale.
Da oltre 25 anni con Flumen ha ideato e realizzato un’infinità di viaggi, corsi e conferenze, visite guidate e laboratori didattici. È la responsabile della sede Flumen di Latina. È laureata e specializzata in Archeologia Medievale presso la Sapienza di Roma, diplomata e perfezionata in Archeologia Cristiana presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, e ha condotto numerose campagne di scavo.

Autrice dei cicli di video-lezioni: I Longobardi in Italia, I Bizantini in Italia, I Normanni in Italia, La Simbologia Medievale, Islam Medievale, Il Cammino di Santiago, Monaci-Eremi-Abbazie, L’Arte Romanica, La Via Francigena oltre che del ciclo di video-narrazioni musicali Luce-Tempo-Dono e Viaggio a Granada, disponibili tutte all’interno della Videoteca di Flumen.

    Vuoi partecipare a questo viaggio?

    Puoi farlo nel modo che preferisci:

    • Chiamandoci al numero: 347.0509591
    • Compilando il modulo qui sotto

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Cellulare (richiesto)

    Posti

    Condividi questo articolo con i tuoi amici.

    Torna in cima